• Non disponibile

Marsala Dolce Superiore 2018 Florio

12,40 €
Tasse incluse

MARSALA SUPERIORE DOLCE FLORIO

Vendemmia: 2017

Grado Alcolico: 18,0% vol.

Colore: Ambra.

Sapore: Tannino morbido, dolcezza equilibrata, ricorda il miele, il dattero e la mela cotogna.

Temperatura di servizio:  14 - 16° C

Quantità
Non disponibile

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

Marsala Superiore Dolce, ha conosciuto un percorso di tini vissuti e fusti da 500 lt, per completare l’evoluzione nel fusto 5FL nella Cantina Florio, a 113 metri dal mare.

Stile organolettico contemporaneo, dai caldi profumi di miele, dattero e mele cotogne, ed un palato d’uva matura. Tannino morbido, dolcezza equilibrata, perfetto a fine pasto in abbinamento con dolci e cioccolato fondente.

L’UVA E IL TERRITORIO
TERRITORIO DI ORIGINE: Fascia costiera del comune di Marsala ed entroterra della provincia di Trapani
VITIGNO: Grillo e Catarratto
TERRENO: Terre rosse di medio impasto, asciutte, ricche di sabbia
VIGNETI: Allevati tipicamente ad alberello marsalese e/o a spalliera bassa, con densità di almeno 4.000 ceppi per ettaro
CLIMA: Insulare con inverni miti ed estati molto calde ed asciutte, caratterizzato dalla presenza di venti vigorosi

TIPO: Vino Fortificato
CLASSIFICAZIONE: DOC Marsala Superiore Dolce
ANNO DI VENDEMMIA: 2017
ANNO DI FORTIFICAZIONE: 2018
VENDEMMIA: Raccolta manuale, a partire da metà settembre, di uva in surmaturazione sulla pianta, per costruire un’uva dall’alto e maturo patrimonio zuccherino e polifenolico
VINIFICAZIONE: Energiche forze di estrazione entrano in gioco mediante l’uso del torchio tradizionale per creare mosti carichi di colore, alti estratti secchi ed estrema sapidità marina. Fermentazioni in cemento, ritmate da continue microssigenazioni, che continuano anche in post fermentazione, preparando il vino all’incontro con
l’alcol, per dare inizio al primo “atto a dare DOC Marsala”
INNAMORAMENTO: Incontro tra vino, mosto cotto, sifone (mosto d’uva atto a dare DOC Marsala mutizzato – di cui cioè è stata bloccata la
fermentazione – aggiunto di alcol etilico di origine viticola) e una piccola percentuale di alcol
GEOGRAFIA DI AFFINAMENTO: Marsala Superiore Dolce ha conosciuto un percorso di tini vissuti e fusti da 500 lt. Dal 15/11/23 si trova nel fusto 5FL, nella Cantina florio a 113 metri dal mare
GRADO ALCOLICO: 18% in vol (36 PROOF)
TENORE ZUCCHERINO: 105 g/l
ANGEL’S SHARE: 8%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14° - 16°C
MODO DI CONSERVAZIONE: In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce
DURATA: Marsala che, se conservato in cantine idonee, non ha praticamente limiti temporali
FORMATI: Bottiglia da 75 cl
NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE: 3.430

1256

Scheda tecnica

Regione / Stato
Sicilia
Classificazione
DOC
Uve
Catarratto
Grillo
Vendemmia
2017