- Non disponibile

SANGIOVESE UMBRIA ROSSO IGT IL POMETO LUNGAROTTI
Vendemmia: 2022
Grado Alcolico: 13,5% vol.
Colore: rosso violaceo brillante.
Sapore: è caratterizzato da una briosa freschezza acida; giovane e di ottima struttura, con evoluzione fruttata e tannini equilibrati, ha finale fresco e persistente.
Temperatura di servizio: 16 - 18° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche
Esclusi Bag in Box 20L
Giovane e di attraente vinosità, di colore rosso violaceo brillante, ha profumi di spezie verdi, pepe e cannella, tipici del vitigno, cui si aggiungono note leggermente burrose e di marasca. Al gusto è caratterizzato da una briosa freschezza acida; giovane e di ottima struttura, con evoluzione fruttata e tannini equilibrati, ha finale fresco e persistente.
Uve: Sangiovese allevate a cordone speronato e raccolte tra settembre e ottobre
Vinificazione: Fermentato in acciaio con breve macerazione sulle bucce che ne esalta i caratteri giovanili
Abbinamenti: accompagna con grande piacevolezza paste asciutte e risotti, barbecue, salumi, bolliti, cibi piccanti e chili, e naturalmente pizze, schiacciate e quiches.
Formato: ml 750
Curiosità: Sangiovese è la varietà più diffusa in Umbria e tutta l’ Italia Centrale, cui si devono grandi vini in uvaggio o in purezza. Se prodotto con tecniche di vigna e di cantina tali da esaltarne la vivacità, è ideale anche per vini freschi di grande piacevolezza, compagni del quotidiano e per questo ancora più rispondenti alla richiesta di una gradevole immediatezza. Il motivo in etichetta, stilizzato, si ispira alle formelle quadrilobate del XIV sec. che ornano la facciata del Duomo di Perugia: un equilibrio formale che interpreta storia, eleganza e modernità.