Ripasso Valpolicella Classico Superiore Catullo DOC Bertani
  • Ripasso Valpolicella Classico Superiore Catullo DOC Bertani

Ripasso Valpolicella Classico Superiore Catullo DOC Bertani

26,90 €
Tasse incluse

RIPASSO VALPOLICELLA CLASSICO DOC BERTANI

Vendemmia: 2020

Grado Alcolico: 13,5% vol.

Colore: rosso porpora intenso con riflessi violacei.

Sapore: vellutato ed armonioso, pieno e rotondo, morbido, di facile beva.

Temperatura di servizio:  16 - 18° C

Quantità

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

Il Ripasso rappresenta il vino della tradizione contadina veronese ed è ottenuto attraverso una antichissima pratica enologica  detta appunto “ripasso”. Questa tecnica prevede di re-introdurre il giovane Valpolicella sulle bucce di fine fermentazione del Recioto. Il vino diventa caldo e maturo. Nel Ripasso si incontrano le caratteristiche del Valpolicella legate alla freschezza e alla bevibilità, ma anche le più ricche e concentrate emozioni di cioccolato e amarena riconducibili alle uve appassite.

Valpolicella Classica: Nel 1957 la famiglia Bertani acquisisce Tenuta Novare, un luogo unico ed esclusivo nel cuore della Valpolicella Classica. La Tenuta si colloca nel mezzo di una verde conca, in una sorta di anfiteatro naturale, dove i vigneti si alternano ai boschi e alla natura rigogliosa. Una straordinaria terra dove l’acqua è costantemente garantita da ben 7 sorgenti naturali. Non ci sarebbe l’Amarone Bertani così autentico e peculiare che conosciamo anche oggi se non vi fosse questo luogo unico.
Tenuta Novare è un continuo e singolare alternarsi di suoli, dalle argille del fondovalle ai suoli calcarei ricchi di ferro e manganese per giungere ai terreni ricchi di basalto, ideali per produrre uve da destinare a grandi vini rossi.
Un clima mite, evidenziato dall’alternarsi di cipressi e ulivi, caratterizza questo accogliente e nobile spaccato di Valpolicella.

Zona di produzione: Dai vigneti terrazzati di Tenuta Novare in Valpolicella Classica.

Terreni: Marno-calcarei, con depositi argillosi.

Vitigni: 70% Corvina Veronese, 20% Corvinone, 10% Rondinella.

Metodo di produzione: Questo vino si ottiene dalla seconda fermentazione “ripasso”. Nel mese di marzo, il fresco e giovane Valpolicella d’annata viene messo a rifermentare sulle vinacce, ancora leggermente dolci, dell’Amarone Classico.

Affinamento: in botti da 75 hl di rovere francese per 12 mesi, più un anno ulteriore in vasche di cemento. Infine, almeno sei mesi in bottiglia.

Stile Vino: di media struttura, con gentili note speziate di vaniglia e cioccolato accompagnate da tipiche note di ciliegia, amarena e pepe bianco. Al palato, il vino si caratterizza per una facile bevibilità, tipica del Valpolicella, e, al tempo stesso, per una struttura tannica setosa ed una persistenza aromatica più intensa e prolungata, tipiche dell’Amarone. Il finale è fresco, morbido e sapido. Vino dallo stile Classico, elegante, equilibrato, armonico.

Abbinamenti consigliati:Vino corposo che bene si abbina a formaggi di media stagionatura, carni grigliate, arrosti e selvaggina.

82

Scheda tecnica

Regione / Stato
Veneto
Classificazione
DOC
Uve
Corvina
Rondinella
Vendemmia
2020