- Non disponibile

SFURSAT DI VALTELLINA DOCG RAINOLDI
Vendemmia: 2017
Grado Alcolico: 16% vol.
Colore: rosso granato.
Sapore: caldo, vigoroso, dal sapore pieno ed elegante.
Temperatura di servizio: 16 - 18° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche
Esclusi Bag in Box 20L
La sua caratteristica deriva dal particolare metodo di lavorazione. È frutto infatti della vinificazione di uve lasciate appassire in cassette sino a dicembre-gennaio in modo che si concentri il contenuto zuccherino e si sviluppino particolari aromi. È un vino pieno, rotondo, dal profumo intenso e complesso. Si presta a lunghissimi invecchiamenti se ben conservato in luogo fresco, tenendo la bottiglia coricata.
UVE: 100% Chiavennasca (Nebbiolo)
ZONA: Comuni di Castione Andevenno, Sondrio, Tresivio, Chiuro e Teglio.
ESPOSIZIONE E ALTIMETRIA: Sud, 400 - 600 m s.l.m.
TIPOLOGIA DI TERRENO: Sabbio-limoso, a reazione tipicamente sub-acida. Abbastanza profondo.
VENDEMMIA: Manuale, la prima settimana di ottobre.
VINIFICAZIONE: Le uve raccolte vengono lasciate appassire in cassette sino a dicembre/gennaio in modo che attraverso la disidratazione del grappolo si concentri il contenuto zuccherino e si sviluppino particolari aromi. Criomacerazione pre-fermentativa di circa 60 ore, seguita da macerazione a temperatura controllata con continui rimescolamenti della vinaccia. Fermentazione malo-lattica entro la primavera.
AFFINAMENTO: In botti di rovere per un periodo di 18-20 mesi. L’affinamento in bottiglia avviene in cantine buie e fresche per almeno un anno prima della commercializzazione.
CARATTERISTICHE: Le concentrazioni raggiunte e gli aromi che sisviluppano con l’appassimento, lo rendono un vino di grande finezza e personalità. Colore rosso granato. Profumo intenso, speziato, con sentori di confettura, nocciola tostata e uva appassita. Caldo, vigoroso, dal sapore pieno, rotondo ed armonico.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: Questo vino accompagna egregiamente i formaggi stagionati, in particolar modo il “Bitto”. Ottimo anche con carni rosse e selvaggina.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° - 18° C.
Si consiglia l'uso di capaci bicchieri.
BOTTIGLIE PRODOTTE: 7952