• Non disponibile
Inferno Valtellina Superiore DOCG Rainoldi
  • Inferno Valtellina Superiore DOCG Rainoldi

Inferno Valtellina Superiore DOCG Rainoldi

18,90 €
Tasse incluse

INFERNO VALTELLINA SUPERIORE DOCG RAINOLDI

Vendemmia: 2016

Grado Alcolico: 13% vol.

Colore: rosso rubino intenso.

Sapore: asciutto, giustamente tannico, armonico.

Temperatura di servizio:  16 - 18° C

Quantità
Non disponibile

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

Vino rosso di alta personalità ottenuto dalla vinificazione di uve accuratamente selezionate, della più piccola e rocciosa sottozona del Valtellina Superiore.

UVE: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)

ZONA: I comuni di Poggiridenti e Tresivio.

ESPOSIZIONE e ALTIMETRIA: Sud, 300 - 500 m s.l.m.

TIPOLOGIA DI TERRENO: Sabbio-limoso, a reazione tipicamente sub-acida. Poco profondo.

VENDEMMIA: Manuale, la terza settimana di ottobre.

GIUDIZIO SULL'ANNATA: Nonostante una piovosità superiore all a media, la 2015 è senza ombra di dubbi o una vendemmia interessante, merito delle basse temperature notturne registrate a ridosso della raccolta. Quest’annata rappresenta un’altra testimonianza del perfetto connubio tra Chiavennasca e Valtellina.

VINIFICAZIONE: Al termine di una lenta macerazione, matura per quasi due anni in botti di rovere di Slavonia. Successivamente si affina in bottiglia nelle nostre cantine per almeno un anno prima della commercializzazione.

CARATTERISTICHE: E' un vino strutturato ed elegante che esprime il meglio di se dopo

tre - quattro anni di affinamento. Colore rosso rubino intenso, profumo delicato, di nocciola, etereo. Sapore asciutto, giustamente tannico, armonico.

ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI : Carni rosse, selvaggina e formaggi.

TEMPERATURA DI SERVIZIO : 16° - 18° C.
Si consiglia l'uso di capaci bicchieri.

BOTTIGLIE PRODOTTE : 18.000 bottiglie da 750 ml

216

Scheda tecnica

Regione / Stato
Lombardia
Classificazione
DOCG
Uve
Nebbiolo