- Non disponibile

CODA DI VOLPE IRPINIA DOC CORTE DEL GOLFO
Vendemmia: 2022
Grado Alcolico: 12,5% vol.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Sapore: secco, fresco, ben equilibrato.
Temperatura di servizio: 8 - 10° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche
Esclusi Bag in Box 20L
La Campania è un territorio ricco di vitigni, in particolare vitigni autoctoni, recentemente riscoperti e valorizzati e da cui provengono alcuni tra i vini bianchi più interessanti della penisola italiana. Fra i vitigni a bacca bianca autoctoni della Campania che riescono ad esprimere i vini di maggiore livello qualitativo Corte del Golfo si è concentrata su tre eccellenze: la Falanghina, la Coda di Volpe e il Greco di Tufo, sapientemente selezionati dai nostri enologi per donare note fruttate e mineralità. Ad arricchire la selezione dei bianchi Corte del Golfo, le originalissime etichette dai colori accessi, che strizzano l’occhio al mondo dell’arte e regalano bellezza alla tavola.
Vino nato dall’antico vitigno “Coda di Volpe”, coltivato ai piedi del Vesuvio. Un nome che associa la caratteristica forma del grappolo a quella della coda di volpe. Le uve vengono raccolte e selezionate a mano e vengono sottoposte ad una delicata pressatura. Segue poi il processo di fermentazione e affinamento di circa 6 mesi in vasche d’acciaio a temperature controllata di 16-18°C. Vino dal colore giallo paglierino dai riflessi dorati, con sentori di agrumi, erbe aromatiche e frutta bianca. Al naso troviamo note di mela cotogna, pera, pesca e camomilla. Al palato risulta secco, fresco e ben equilibrato.
Abbinamento e servizio
Perfetto come aperitivo, con piatti a base di pesce fresco e sushi. Temperatura di servizio: 8°-10°C.
Riconoscimenti
Corte del Golfo Coda di Volpe Irpinia DOC 2020:
GILBERT ET GAILLARD 2021 – Oro
LUCA MARONI – 96 Punti