• Non disponibile
Bolgheri DOC Ruit Hora Magnum Caccia al Piano
  • Bolgheri DOC Ruit Hora Magnum Caccia al Piano

Bolgheri DOC Ruit Hora Magnum Caccia al Piano

46,90 €
Tasse incluse

MAGNUM BOLGHERI DOC RUIT HORA CACCIA AL PIANO

Vendemmia: 2019

Grado Alcolico: 14,5% vol.

Colore: rosso rubino intenso.

Sapore: armonico, molto equilibrato dai tannini dolci.

Temperatura di servizio:  16- 18° C

Quantità
Non disponibile

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

CONTENUTO: 1 MAGNUM 1,5L + COFANETTO REGALO IN CARTONE

Storico Bolgheri rosso di Caccia al Piano prende il nome da una poesia di Giosuè Carducci, a testimoniare il senso di appartenenza al territorio di Castagneto, patria del famoso poeta. Un blend composto principalmente da uve Merlot alle quali si aggiungono Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot, tutti provenienti dai vari cru aziendali. In grado di rivelare a pieno  struttura e  complessità tipiche dell’anfiteatro Bolgherese, è un vino che esprime piacevolezza immediata senza rinunciare a un ottimo potenziale di invecchiamento.

UVAGGIO
60% Merlot
30% Cabernet Sauvignon
5% Petit Verdot
5% Syrah

CLIMA
L’annata 2019 è stata caratterizzata da condizioni climatiche molto variabili.
Le basse temperature primaverili hanno portato a un ritardo del germogliamento mentre le buone temperature estive, caratterizzate da un’elevata insolazione e precipitazioni ben distribuite, hanno permesso una maturazione lunga ed equilibrata delle uve. La vendemmia è risultata la più tardiva dell’ultimo decennio.

VINIFICAZIONE
Le uve sono vendemmiate a mano e poste in cassette da 15 kg, con raccolta separata per varietà ed appezzamento. Un’attenta selezione delle uve ha preceduto la diraspatura, cui ha seguito la fase di macerazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata. In questa fase ha avuto inizio la fermentazione alcolica, protrattasi per circa due settimane, seguita dalla svinatura e dalla fermentazione malolattica.

MATURAZIONE
Dopo circa 16 mesi di maturazione in botti ovali da da 35/50hl e barriques, le singole partite sono state assemblate e il vino è stato affinato per ulteriori 6 mesi in bottiglia.

ABBINAMENTI
Ideale con preparati di carni rosse, quali brasati ed arrosti, cacciagione ma anche con salumi, formaggi di media stagionatura e stagionati, formaggi di fossa ed erborinati.

PREMI E RICONOSCIMENTI
Bibenda  –  5 Grappoli
James Suckling  –  92/100
Falstaff  –  90/100

385

Scheda tecnica

Regione / Stato
Toscana
Classificazione
DOC
Uve
Cabernet Sauvignon
Merlot
Petit Verdot
Syrah
Premi e Riconoscimenti
90 - 95 punti Wine Enthusiast