Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Vigna del Parroco Ferraris
  • Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Vigna del Parroco Ferraris

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Vigna del Parroco Ferraris

22,30 €
Tasse incluse

VIGNA DEL PARROCO RUCHÈ DI CASTAGNOLE MONFERRATO DOCG FERRARIS

Vendemmia: 2023

Grado Alcolico: 14% vol.

Colore: questo vino si lascia apprezzare per una luminosità preziosa su tonalità rubino con sfumature porpora sull’unghia.

Sapore: al palato conferma di avere stoffa che contraddistingue i “grandi piemontesi”. Accompagnerà egregiamente i vostri festeggiamenti a tutto pasto.

Temperatura di servizio:  18 - 20° C

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

Il vino prende il nome dal piccolo vigneto vicino alla Chiesa di Castagnole Monferrato, piantato da Don Giacomo Cauda nel 1964, parroco del paese, considerato il padre del Ruchè, il primo a crederne le potenzialità e a vinificarlo in purezza. I grappoli utilizzati per questo vino provengono dalla prima vigna mai piantata interamente a Ruchè, nonché la vigna più vecchia esistente al momento. Si tratta dunque dell’unico CRU esistente nella denominazione Docg Ruchè di Castagnole Monferrato. Nel 2016, Luca Ferraris viene scelto per raccogliere il testimone di questo importante vigneto e intraprende così un nuovo progetto: fare della Vigna del Parroco il vino di punta dell’azienda e la bandiera del Ruchè nel mondo, raccontando il valore inestimabile di questo storico e prezioso vigneto.

IL COLORE:  questo vino si lascia apprezzare per una luminosità preziosa su tonalità rubino con sfumature porpora sull’unghia.

L'OLFATTO: il profilo olfattivo coinvolge subito per personalità e tipicità regalando sentori floreali di rosa e violetta, e sentori fruttati di marasca e ciliegie su uno sfondo lievemente balsamico.

L'ASSAGGIO: al palato conferma di avere stoffa che contraddistingue i “grandi piemontesi”. Accompagnerà egregiamente i vostri festeggiamenti a tutto pasto.

 

Uvaggio: Ruchè 100%

Zona di produzione: Castagnole Monferrato, Asti

Tipologia di terreno: Mix calcareo, argilloso, marnoso

Sistema di allevamento: Guyot singolo

Resa: 80 q/ha

Età dei vigneti: impianto del 1964

Fermentazione alcolica: a temperatura controllata con rimontaggi come da tradizione

Fermentazione malolattica: 80% in acciaio – 20% in tonneaux

Invecchiamento: 20% in tonneaux per 9 mesi

Affinamento: 6 mesi in bottiglia

Alcool: 15,5%

Residuo zuccherino: 0,5 g/l

Acidità totale: 5,3 g/l

Abbinamento: tartufo, cacciagione, formaggi di media stagionatura, carni rosse.

Temperatura di servizio: 18-20° C

1128

Scheda tecnica

Regione / Stato
Piemonte
Classificazione
DOCG
Uve
Ruchè
Vendemmia
2023