Coniale Toscana IGT Castellare di Castellina
  • Coniale Toscana IGT Castellare di Castellina

Coniale Toscana IGT Castellare di Castellina

76,90 €
Tasse incluse

CONIALE TOSCANA IGT CASTELLARE DI CASTELLINA

Vendemmia: 2020

Grado Alcolico: 13,5% vol.

Colore: rosso rubino intenso carico e impenetrabilie.

Sapore: caldo, morbido, intenso e vellutato, con tannini fini, setosi e ben amalgamati nella struttura. Il finale è lungo e persistente con un retrogusto decisamente fruttato.

Temperatura di servizio:  18- 20° C

Quantità

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

Cabernet Sauvignon in purezza, per misurare le capacità produttive di Castellare con il resto del mondo. Un lavoro in vigna e una vinificazione per ottenere più eleganza che potenza. Un risultato che, al di là della marcatura forte del Cabernet, illustra bene le caratteristiche del terroir.

Note degustative: alla vista è rosso rubino intenso carico e impenetrabile, con sfumature violacee sull’unghia. Limpido e di bella consistenza si apre al naso con sentori di frutta a bacca rossa e spezie. I sentori sono intensi e complessi, di mora, ribes, mirtilli, ciliegia, prugna e dattero a cui si uniscono note floreali di viola e rosa canina. In bocca è caldo, morbido, intenso e vellutato, con tannini fini, setosi e ben amalgamati nella struttura. Il finale è lungo e persistente con un retrogusto decisamente fruttato.

Abbinamenti: si accompagna bene con arrosti, bistecche ed in generale carni rosse. Anche la cacciagione e i formaggi stagionati sono perfetti per degustare al meglio questo vino.

Uve: 100% Cabernet Sauvignon
Denominazione: IGT Toscana
Vinificazione: In acciaio
Affinamento: in barrique per 50% nuove
Durata dell’affinamento preimbottigliamento: 18 mesi
Affinamento in bottiglia: 10 mesi
Altimetria vigneti: mt. 350-400
Tipo terreno: Fine ricco di scheletro
Sistema allevamento: Guyot capovolto
Densità dell’impianto: 2500
Resa per ettaro in uva: 40 Ql
Epoca vendemmia: Fine settembre
Materiale vasche fermentazione: Barrique
Fermentazione malolattica: Svolta in parte

850

Scheda tecnica

Regione / Stato
Toscana
Classificazione
IGT
Uve
Cabernet Sauvignon
Premi e Riconoscimenti
90 - 95 punti Wine Enthusiast
Medaglia d'Oro
Vendemmia
2020