Nebbiolo d'Alba DOC Ligabue Teo Costa
  • Nebbiolo d'Alba DOC Ligabue Teo Costa

Nebbiolo d'Alba DOC Ligabue Teo Costa

12,00 €
Tasse incluse

LIGABUE NEBBIOLO D'ALBA DOC TEO COSTA

Vendemmia: 2022

Grado Alcolico: 13.5% vol.

Colore: rosso rubino, profondo con riflesso leggermente granato.

Sapore: di corpo pieno, importante struttura e ottima persistenza.

Temperatura di servizio:  17 - 18° C

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

Ligabue Nebbiolo d’Alba DOC

Il Nebbiolo è sicuramente il vitigno più aristocratico dell’intero panorama vitivinicolo piemontese. La coltivazione di quest’uva è forse quella che richiede la maggiore specializzazione, non a caso è la prima a sbocciare in primavera e l’ultima ad essere raccolta. La famiglia Costa ha da sempre un occhio di riguardo per questo vitigno nobile. La vigna di produzione, chiamata “Brich Costa”, è una delle migliori della zona, sia per l’esposizione a sudovest che per la complessità minerale del terreno. L’etichetta è dedicata al famoso pittore Antonio Ligabue, grande artista che alla nascita venne iscritto all’anagrafe assumendo il cognome della madre: Antonio Costa.

Tipo di vino: rosso, di corpo, invecchiato in fusti di rovere grandi.
Collocazione del vigneto: comune di Castellinaldo, esposto a SudOvest in località Brich Costa.
Giacitura e tipo di terreno: collina, medio impasto con marne calcaree e argilla.
Varietà di uva: Nebbiolo 100%.
Cure nella preparazione: scelta vendemmiale, vinificazione tradizionale con macerazione delle bucce e follature.
Tenore Alcool: 13,5%-acidità: 5,3gr/l
Invecchiamento: 1 anno in fusti di rovere grandi - In bottiglia: 6 mesi.
Tipo di bottiglia: bordolese spalla alta 0,75 L.
Colore: rosso rubino, profondo con riflesso leggermente granato.
Profumo: intenso, vinoso con frutto maturo e nota speziata di legno dolce.
Sapore: di corpo pieno, importante struttura e ottima persistenza.
Epoca di consumo: raggiunge un buon equilibrio già al secondo anno e lo mantiene per diversi anni.
Temperatura di servizio: 17-18°C

1117

Scheda tecnica

Regione / Stato
Piemonte
Classificazione
DOC
Uve
Nebbiolo
Vendemmia
2022