Barbera d'Alba Superiore DOC Bricco Airoli Viberti
  • Barbera d'Alba Superiore DOC Bricco Airoli Viberti

Barbera d'Alba Superiore DOC Bricco Airoli Viberti

27,50 €
Tasse incluse

BARBERA D'ALBA SUPERIORE DOC BRICCO AIROLI VIBERTI

Vendemmia: 2019

Grado Alcolico: 15,0% vol.

Colore: rosso rubino con evidenti note violacee

Sapore: caldo, corposo, morbido, una giusta acidità, lungo finale di frutti rossi

Temperatura di servizio:  18 - 20° C

Quantità

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

E’un vino prodotto da una selezione di due vigneti di barbera. Il primo vigneto sito nel cru Bricco delle Viole è datato 1950, mentre il secondo poco più giovane fu piantato nel 1955. Vinificato come un Barolo, con fermentazioni a cappello emerso più lunghe rispetto alla sorella più giovane Gemella, viene invecchiato per 30 mesi nelle stesse Tine utilizzate per il Barolo, per poi essere imbottigliata. Naso di amarena e ciliegia, grande finezza e eleganza al palato. Lunga in bocca con persistenza notevole. Un vino considerato “Baroleggiante” nel suo stile, ma soprattutto grazie alla sua terra di origine. La sua espressione più alta viene raggiunta nelle annate più calde.

Tipologia: vino rosso
Varietà uve: 100% Barbera
Denominazione: Barbera d’Alba DOC Superiore
Zona di produzione: Barolo località Vergne Bricco Airoli

Valori Analitici:
Gradazione alcolica: 15% vol.
Acidità totale: 5.85 g/l
Estratto secco: 27 mg/l
Primo anno di produzione del vino: 1946

Vinificazione:
Vinificazione Diradamento in vigna e selezione in fase di raccolta dell‘uva. Raccolta in casse da 20Kg. Dopo la diraspa-pigiatura, avviene la macerazione e fermentazione alcolica sulla buccia in vinificatori verticali a cappello emerso.

Affinamento:
L'invecchiamento avviene negli stessi tini di rovere utilizzati anche per il Barolo per un periodo di circa 30 mesi. Anche in questo caso, come nei Baroli, il legno non è tostato.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: rosso rubino con evidenti note violacee
Profumi: ciliegia, amarena, frutta matura
Accostamenti: selvaggina, carni di maiale alla griglia, formaggi e salumi stagionati
Temperatura di servizio: 16-18°C
Capacità di evoluzione: 12+ anni

722

Scheda tecnica

Regione / Stato
Piemonte
Classificazione
DOC
Uve
Barbera
Vendemmia
2019