Tradizione Valtellina Superiore DOCG Rupi del Nebbiolo

14,90 €
Tasse incluse

TRADIZIONE VALTELLINA SUPERIORE DOCG RUPI DEL NEBBIOLO

Vendemmia: 2016

Grado Alcolico: 13,5% vol.

Colore: rosso granato intenso.

Sapore: franco con sentori di frutta matura, di corpo e armonico, tannico con buona persistenza gustativa.

Temperatura di servizio:  16 - 18° C

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

Il nome Tradizione deriva dal felice incontro di uve nebbiolo provenienti da vendemmia tardiva con quelle appassite per lo Sforzato. Nasce così un vino da meditazione e per grandi occasioni: una vera e propria opportunità per ritrovare i sapori ed i profumi del miglior vino di una volta.
Annata: molto buona

Uva: 100% nebbiolo

Vigneto: vigneti con esposizione sud, sud-est nei Comuni da Sondrio a Tirano; tessitura sciolta, poveri in sostanza organica

Vinificazione e affinamento: l’uva raccolta a mano in cassette da 10 kg viene diraspata in giornata. Fermentazione con macerazione di 10 giorni, alla svinatura comincia l’affinamento in legno di rovere francese per 2 anni.

Caratteristiche organolettiche: colore rosso granato; franco con sentori di frutta matura; di corpo e armonico; tannico con buona persistenza gustativa; pronto. Il nome Tradizione deriva dal felice incontro di uve nebbiolo provenienti da vendemmia tardiva con quelle appassite per lo Sforzato. Nasce così un vino da meditazione e per grandi occasioni: una vera e propria opportunità per ritrovare i sapori ed i profumi del miglior vino di una volta.

Gradazione: 13,5% Vol.

Acidità totale: 5 g./l.

Conservazione ottimale: 4/7 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio

Abbinamenti gastronomici: piatti tipici Valtellinesi e selvaggina (pizzoccheri, polenta taragna, salumi casalinghi e formaggi stagionati)

Temperatura di servizio: 16/18°C

557

Scheda tecnica

Regione / Stato
Lombardia
Classificazione
DOCG
Uve
Nebbiolo