Roero DOCG Tumlin Tenuta Larame' Cantine Povero
ROERO DOCG TUMLIN TENUTA LARAME' CANTINE POVERO
Vendemmia: 2017
Grado Alcolico: 14% vol.
Colore: rosso rubino brillante con riflessi granata.
Sapore: secco, armonico, di buona persistenza.
Temperatura di servizio: 18° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche
Esclusi Bag in Box 20L
Vino Rosso di alto e indiscusso prestigio, ottenuto da una severa selezione di uve Nebbiolo.
Le uve provengono dalla vigna “Tumlin”, della Tenuta Fratelli Povero, che si estende su una collina del Roero dove le condizioni geologiche e climatiche sono le più adatte per un vitigno molto sensibile com’è quello del Nebbiolo.
Dopo un invecchiamento di 18 mesi in botti di legno, il Roero si presenta con un bel rosso rubino brillante, che acquista sfumature granata con l’invecchiamento. Il profumo, tenue e delicatamente fragrante, con il tempo si fa etereo. Il sapore è secco, armonico, di buona persistenza. Si riconoscono la viola, il lampone, la mora, la mandorla.
ZONA DI PRODUZIONE: Roero, Canale d’Alba
ANNATA: 2017
VIGNA: Le uve sono ottenute esclusivamente dalla vigna Tumlin che si estende su una superficie di 2.5 ettari. L’allevamento è di tipo tradizionale a controspalliera con potatura Guyot. La resa è di circa 7000 kg di uva ad ettaro. La vendemmia manuale viene fatta in cassette da 20 kg con una rigorosa selezione delle uve.
CANTINA: Le uve vengono pigiate e il mosto con le vinacce viene trasferito in fermentino a temperatura controllata. La fermentazione viene condotta sui 28-30 °C ,per favorire l’estrazione dei polifenoli. Dopo 6-8 giorni avviene la svinatura e dopodiché si mantiene il vino sui 20 °C per favorire l’inizio della malolattica. Terminata questa seconda fermentazione il vino viene affinato per 18 mesi in botti di rovere. L’imbottigliamento viene fatto sterile e una volta in bottiglia il vino si affinerà ancora per sei mesi, prima di essere immesso al consumo.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il Roero si presenta di un bel rosso rubino brillante, che acquista sfumature granata con l’invecchiamento. Il profumo, tenue e delicatamente fragrante, con il tempo si fa etereo.Il sapore è secco, armonico, di buona persistenza. Si riconoscono la viola, il lampone, la mora, la mandorla.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Và servito ad una temperatura di 18 °C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si accompagna bene con la fonduta, primi piatti (specialmente risotti), arrosti di carni bianche, se invecchiato, rosse.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% in volume
DURATA DEL PRODOTTO: Per 3-4 anni successivi alla vendemmia mantiene profumi più fruttati, dopodiché si evolve perdendo questa sua freschezza pur mantenendo buone le sue qualità organolettiche per altri 5-6.