• In offerta!
  • Non disponibile
Barolo del Comune di Monforte d'Alba DOCG Essenze Vite Colte
  • Barolo del Comune di Monforte d'Alba DOCG Essenze Vite Colte

Barolo del Comune di Monforte d'Alba DOCG Essenze Vite Colte

44,50 €
Tasse incluse

BAROLO DEL COMUNE DI MONFOROTE D'ALBA DOCG ESSENZE VITE COLTE

Vendemmia: 2013

Grado Alcolico: 14,0% vol.

Colore: rosso tendente al granato

Sapore: secco e caldo, di buon corpo. Il finale lungo con gusto retro-olfattivo che ricorda note di frutta matura e frutti di bosco oltre a sfumature balsamiche

Temperatura di servizio:  18 - 20° C

Quantità
Non disponibile

Pagamenti sicuri al 100%
  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

Le uve provengono da vigneti siti nel comune di Monforte d’Alba localizzati ad una quota compresa tra i 370 e 480 metri s.l.m. I suoli sono di origine sedimentaria marina riferibile al “Bacino terziario piemontese”, caratterizzati dalla presenza di marne argillo-calcaree sedimentarie, a strati alterni di marne e sabbia o arenaria, con prevalenza di Arenarie di Diano (roccia sedimentaria compatta formata da granelli di sabbia non calcarea di colore chiaro). Questo terroir dà origine a vini alcolici, con tannini importanti, di struttura e longevi.

Alla vendemmia segue la fermentazione alcolica con macerazione delle bucce per una durata di circa 20 giorni. La fermentazione malolattica è svolta in acciaio. Successivamente si procede con l’affinamento del vino in piccole botti di rovere per 24 mesi. Il vino riposa ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Colore: rosso tendente al granato
Profumo: intenso e complesso, con note di fiori essiccati, come rosa e viola, e spezie come vaniglia e tabacco.
Sapore: secco e caldo, di buon corpo. Il finale lungo con gusto retro-olfattivo che ricorda note di frutta matura e frutti di bosco oltre a sfumature balsamiche.

Scheda tecnica

Regione / Stato
Piemonte
Classificazione
DOCG
Uve
Nebbiolo
Premi e Riconoscimenti
2 Bicchieri Gambero Rosso
90 - 95 punti Wine Enthusiast