- Non disponibile
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Tenuta Montemagno
RUCHÈ DI CASTAGNOLE MONFERRATO DOCG TENUTA MONTEMAGNO
Vendemmia: 2017
Grado Alcolico: 15% vol.
Colore: rosso rubino carico con riflessi granati.
Sapore: Al palato si contraddistingue per un’accattivante nota speziata di pepe e cannella.
Temperatura di servizio: 18 - 20° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche
Esclusi Bag in Box 20L
E’ un vino di grande eleganza, vellutato e persistente, una vera “rarità” di vitigno, presente solo in questo lembo di Piemonte, è un vitigno Autoctono, coltivabile unicamente in un ristretto areale attorno alla Tenuta Montemagno. Questo magico vino deve la sua attuale notorietà a due personaggi di Castagnole Monferrato. Il parroco, don Giacomo Cauda che alla fine degli anni settanta si è dedicato con grande entusiasmo alla produzione del Ruché, e il sindaco Lidia Bianco, che si è impegnata per fargli assegnare la denominazione d’origine controllata, ottenuta nel 1987.
Denominazione: Ruché di Castagnole Monferrato D.O.C.G.
Annata: 2016
Zona di Produzione: Montemagno (Asti) - Vitigno 100% Ruchè di Castagnole Monferrato
Terreno / Vigneto: Argilloso calcareo con marne leggermente ricche di limo e ph alcalino con forte ritenzione idrica. vigneto con esposizione sud-ovest, ovest.
Vinificazione / Affinamento: Pigiadiraspatura con fermentazione a temperatura controllata e macerazione prefermentativa a 10° C per 3 giorni e successiva fermentazione con leggeri rimontaggi per 7-8 giorni.
Colori / Riflessi: Rosso rubino carico con riflessi granato.
Profumo: Presenta note intense di rose fresche, viole, frutta rossa matura ed eucalipto.
Palato: Al palato si contraddistingue per un’accattivante nota speziata di pepe e cannella.
Servire alla temperatura di 18-20° C.
Dati Analitici
Gradazione Alcolica complessiva: 14,0% vol.
Acidità totale: 5,6 g/l
PH: 3,35
Zuccheri residui: 1,2 g/l
Estratto secco Totale: 28,5 g/l