- Non disponibile
Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOP Zyme
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOP ZÝMĒ
Vendemmia: 2017
Grado Alcolico: 13,50 % vol.
Colore: rosso rubino di media intensità con rifl essi granata all’invecchiamento
Sapore: morbido e avvolgente, con una piacevole sapidità e note di frutt a matura e spezie.
Temperatura di servizio: 18 - 20° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
Esclusi Bag in Box 20L
TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025
METODO RIPASSO
In una definizione: naturalmente superiore
Su un intenso sfondo granata, che ricorda il tipico colore di questo vino, un pennello sta scrivendo il nome “Valpolicella” che risulta ancora incompleto per indicare l’umiltà e il rispetto con cui l’enologo si accosta a un grande classico il cui livello qualitativo va costantemente affinato e migliorato.
Valpolicella Classico Superiore DOP Denominazione di Origine Protetta
Paese/Regione: Negrar (Verona)
Tipologia di terreno: prevalentemente calcareo, argilloso
Uve: Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Oseleta 5%
Dati analitici: alcol 13,50 %, zuccheri residui 6 g/l, acidità totale 5,7 g/l, estratto secco 27 g/l, pH 3,40.
Operazioni di vigneto: concimazioni organiche e potature manuali; selezione dei germogli, defogliazione, diradamento dei grappoli
Vinificazione e invecchiamento: fermentazione da uva fresca nel mese di settembre/ottobre a temperature naturali, a gennaio seconda fermentazione sulle bucce dell’Amarone con il tradizionale metodo chiamato “Ripasso”, per circa 14 giorni. Affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia per almeno 3 anni, successivamente 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento ideale: adatto a salumi, formaggi a media stagionatura, minestre e carni bianche
Temperatura di servizio: 18°C
Bicchiere consigliato: ballon
Analisi visiva: di colore rosso rubino di media intensità con rifl essi granata all’invecchiamento
Analisi olfattiva: note di ciliegia matura, marasca e prugne leggermente appassite
Analisi gustativa: in bocca morbido e avvolgente, con una piacevole sapidità e note di frutta matura e spezie.