• Non disponibile
Brunello di Montalcino DOCG Greppone Mazzi Ruffino
  • Brunello di Montalcino DOCG Greppone Mazzi Ruffino

Brunello di Montalcino DOCG Greppone Mazzi Ruffino

49,00 €
Tasse incluse

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG GREPPONE MAZZI RUFFINO

Vendemmia: 2017

Grado Alcolico: 14,5% vol.

Colore: rosso rubino con lievi riflessi granati.

Sapore: ricco con netti richiami di frutta rossa, bilanciato tra freschezza e tannini vellutati. Un vino estremamente elegante e persistente, caratterizzato da note speziate intense

Temperatura di Servizio:  18- 20° C

Quantità
Non disponibile

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

LA STORIA
Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi è la quintessenza del Brunello: tradizionale, elegante e profondamente radicato nel terroir di Montalcino, un piccolo borgo collinare nel sud della Toscana. Questo vino è prodotto da un clone specifico del vitigno Sangiovese chiamato Sangiovese Grosso, localmente chiamato Brunello, o "piccolo scuro". Famosa per la sua potenza, longevità ed eleganza, quest'uva produce un vino che eccelle non solo nella struttura ma anche nella finezza. Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi rappresenta la filosofia dei vini delle tenute di Ruffino: una lunga esperienza di vinificazione abbinata al controllo artigianale su ogni fase della produzione dalla vigna alla bottiglia. L'etichetta raffigura una stella in ferro battuto che adorna un'antica cisterna nella tenuta Greppone Mazzi.

ANNATA
2017

VARIETA’
100% Sangiovese, denominato a Montalcino "Brunello"

VIGNETI
Luogo di produzione: Tenuta Greppone Mazzi in Montalcino
Terreni: Terreni di alta e media collina con tessitura da franco-argillosa a franco-limosa, tendenzialmente poveri e ricchi di scheletro.
Microclima: Caldo e asciutto con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Altezza: 210/460 metri slm.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Densità di impianto: 5000 ceppi per ettaro
Età dei vigneti: La maggior parte è di concezione moderna ed è stata reimpiantata nei
primi anni del 2000.

VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
Vendemmia: il Brunello di Montalcino "Greppone Mazzi" nasce da un’accurata selezione delle uve migliori prima in campo e poi sui tappeti di cernita in cantina.
Resa in uve per ettaro: 60 q.li.
Fermentazione: la fermentazione alcolica si è protratta per 2 settimane circa alla temperatura di 28°C in tini di acciaio inox termocondizionati, seguita da una ulteriore macerazione sulle bucce per altri 10 giorni circa.
Affinamento: terminata la fermentazione malolattica il vino è stato affinato in botti di rovere da 30/60 hl per 36 mesi. Dopo un breve riposo in acciaio di circa 6 mesi, il vino è stato imbottigliato ed ulteriormente affinato in bottiglia per 8 mesi.

Gradazione: 14,5% vol.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore: rosso rubino con lievi riflessi granati
Profumo: al naso l’impatto è deciso con in primo piano note di prugna matura, cassis e ciliegia sotto spirito. L’insieme delle sensazioni olfattive offre un bouquet estremamente complesso ed elegante, composto da sensazioni fini e molto nitide di incenso, accompagnati da cacao e tabacco dolce.
Sensazioni Gustative: in bocca presenta una struttura importante, con tannini rotondi ed eleganti. Ottimo l’equilibrio, la retrolfattiva è decisamente lunga, caratterizzata da note di frutta rossa in cui si ritrovano richiami di cioccolato e tabacco dolce.

Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2017 si presta ad un lungo invecchiamento.

PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1979


RICONOSCIMENTI
91 Points 2014 Vintage – The Wine Advocate

111

Scheda tecnica

Regione / Stato
Toscana
Classificazione
DOCG
Uve
Sangiovese
Premi e Riconoscimenti
90 - 95 punti Wine Enthusiast
Vendemmia
2017