Lagrein Adige DOC Tramin
  • Lagrein Adige DOC Tramin

Lagrein Alto Adige DOC Tramin

13,50 €
Tasse incluse

LAGREIN ALTO ADIGE DOC TRAMIN

Vendemmia: 2021

Grado Alcolico: 12.5% vol.

Colore: da rosso rubino a rosso granata intenso.

Sapore: pieno, avvolgente di buona struttura.

Temperatura di servizio:  18 - 20° C

Quantità

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

Nel cuore dell’Alto Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l’eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l’esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi.

denominazione: Südtirol – Alto Adige DOC

annata: 2021

descrizione dell’annata: l'inverno è finito con cospicue nevicate in montagna. Temperature più miti del solito a marzo e aprile e terreni ben nutriti hanno portato a una germogliazione poco uniforme e prematura. Maggio è stato caratterizzato da temperature più basse che hanno ritardato la fioritura. Il caldo e umido di giugno hanno incrementato il rischio di malattie fungi-ne, contenuto grazie a un attento lavoro manuale in vigna. I restanti mesi estivi sono stati caratterizzati da un periodo di siccità, interrotto solo da alcuni forti temporali. Due ondate di caldo non hanno praticamente avuto risvolti negativi. Da metà agosto, le temperature si sono nettamente abbassate. Durante tutto il periodo della vendemmia si è registrata una forte escursione termica. La vendemmia è cominciata con un ritardo di due settimane rispetto all'anno precedente. I vini bianchi dell'annata 2021 vantano un'impressionante freschezza, mentre i Gewürztraminer sono particolarmente eleganti. I vini rossi invece presentano note decisamente fruttate e una vivace struttura tannica.

uve: Lagrein

vigneti: zona collinare a 250-400 metri slm, terreno calcareo di conformazione argillosa, ghiaiosa e sabbia; forte escursione termica con giornate calde, influenzate dal clima mediterra-neo, e notti fredde con venti molto freschi che scendono dalle montagne.
resa: 75 hl/ettaro

vinificazione: l’uva è raccolta interamente a mano e posta in piccoli contenitori per mantener-la integra. Successivamente le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata (28-30° C) in piccoli contenitori d’acciaio e di cemento, dove avviene la fermentazione malolat-tica. Il vino affina in parte in fusti di rovere di varie dimensioni e in parte in vasche di cemento per almeno 6 mesi.

note sensoriali: IlLagrein è ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono dell’Alto Adige. Si presenta di un colore che varia dal rosso rubino al rosso granato. Al naso, il bouquet ricorda viole, more e ciliegie con lievi sentori erbacei. Il gusto piacevolmente pieno è di ciliegia matura, lampone, cacao dolceamaro e liquirizia. La struttura tannica si fonde con toni speziati e regala un vino dal finale persistente.

abbinamento: eccellente con molti piatti della cucina altoatesina, in particolare con selvaggi-na, cacciagione, carni rosse a cottura inglese e formaggi stagionati e piccanti.

temperatura di servizio: 16-18° C

zuccheri residui: 1,0g/l

acidità totale: 5,4 g/l

titolo alcolometrico: 12,5 % Vol.

potenziale di invecchiamento: 3-5 anni

formati disponibili: 0,75

104

Scheda tecnica

Regione / Stato
Trentino Alto Adige
Classificazione
DOC
Uve
Lagrein
Premi e Riconoscimenti
90 - 95 Luca Maroni
Vendemmia
2021