- Non disponibile

VALTENESI CHIARETTO DOP VIGNETI STORICI ROSERI CA' MAIOL
Vendemmia: 2017
Grado Alcolico: 12,5% vol.
Colore: rosa tenue con lievi riflessi buccia di mandarino.
Sapore: soffice e di buona persistenza, con la sapidità in evidenza e nel finale pesca bianca e salvia.
Temperatura di servizio: 10 - 12° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche
Esclusi Bag in Box 20L
Questo Valtenesi Chiaretto, è stato chiamato Roseri per la delicatezza del suo profumo che ricorda un bocciolo di rosa. È ottenuto dalla vinificazione delle quattro uve gardesane a bacca rossa: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera. Una volta raccolte e lasciate a criomacerare a bassa temperatura per 48 ore, queste uve regalano un mosto di colore intenso ricco di eleganza e corposità. La particolare struttura così ottenuta conferisce a questo Chiaretto una maggiore longevità, anche di alcuni anni, mantenendone sempre intatta la fragranza. Dalle terre argillose del basso Garda prende il gusto sapido e l’aroma floreale che trovano felice abbinamento con i piatti lacustri. La produzione è di circa 35.000 bottiglie annue, distribuite nella ristorazione qualificata e viene posto in vendita dopo il 14 febbraio dell’anno successivo alla vendemmia.
Note degustative e tecniche
Vitigno: Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino.
Visiva: rosa tenue con lievi riflessi buccia di mandarino.
Olfattiva: nella sua semplicità rispecchia grande qualità, fiori di pesco, ribes bianchi, incenso e litchis.
Gustativa: soffice e di buona persistenza, con la sapidità in evidenza e nel finale pesca bianca e salvia.
Volume alcolometrico: 12,5% Vol
Temperatura di servizio: 10 - 12° C
Accostamenti: d’elezione con pesci d’acqua dolce in padella, ma anche funghi e pollame con salse.