• Non disponibile

Vermouth Rosso Superiore Umberto Domenico Ulrich Marolo

43,50 €
Tasse incluse

VERMOUTH UMBERTO ROSSO SUPERIORE DOMENICO ULRICH MAROLO

GRADO ALCOLICO: 18,0%

CONTENUTO BOTTIGLIA 750 ml

Quantità
Non disponibile

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

LA STORIA DELLʼAPERITIVO ITALIANO
Dopo un attento studio e un minuzioso recupero delle antiche ricette, a partire dal 2016 la Distilleria Marolo di Alba ha dato nuova vita al brand Domenico Ulrich. L’azienda Ulrich fu fondata dal botanico Domenico Ulrich nel lontano 1854. Fu tra le prime realtà italiane a specializzarsi nella lavorazione delle piante aromatiche su scala industriale, utilizzando unicamente materie prime piemontesi e nazionali; divenne presto una delle principali aziende nel campo erboristico.

VERMOUTH DI TORINO, SPIRITO PIEMONTESE
Il Vermouth di Torino risponde ad un preciso disciplinare, ufficializzato nel 2017, per distinguere e valorizzare quelle caratteristiche organolettiche e qualitative che lo fecero diventare celebre a livello mondiale. Tutti i Vermouth di Marolo rispondono al disciplinare e in molti caso ne superano le richieste per aderire in maniera filologica all’originale ricetta di Domenico Ulrich, formulata nel 1854.

IL VERMOUTH DA MEDITAZIONE E DA FINE PASTO
Si narra che nel 1786, i Savoia interruppero drasticamente la produzione di Rosolio in tutto il Regno di Sardegna: sulle loro tavole era giunta una bottiglia di Vermouth. Dedicato da Domenico Ulrich al re Umberto I, di carattere severo e di virtù militare, si rivela per il suo carattere austero, ma incredibilmente beverino, affascinante, da meditazione o da fine pasto. Pieno, vibrante, ricco, si distingue per le note amaricanti di china e issopo. Unicità dellʼUmberto è lʼaffinamento delle botaniche: dopo lʼestrazione delle essenze, le tinture permangono 6 mesi in legni da invecchiamento, tecnica che dona colore intenso e meravigliosa balsamicità, rotondità di corpo e tannini vellutati.

Vino: 100% Piemonte DOC Cortese

Artemisie: Piemontesi

Colore: Ambrato scuro

Gusto: Fresco, speziato, avvolgente e balsamico. Note di china e issopo.

Gradazione: 18%

Formato: 75 cl

780

Scheda tecnica

Regione / Stato
Piemonte