- Non disponibile
Malvasia di Casorzo DOC Dulcem Tenuta Montemagno
DULCEM MALVASIA DI CASORZO TENUTA MONTEMAGNO
Vendemmia: 2018
Grado Alcolico: 5,5% vol.
Colore: rosso intenso con delicati riflessi purpurei.
Sapore: dolce e tannico, fresco e delicato con buona vivacità.
Temperatura di servizio: 10 - 12° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
Esclusi Bag in Box 20L
TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025
La Malvasia di Casorzo è un rarissimo vitigno a bacca rossa presente solo nel comune di Casorzo, nell’Astigiano, quindi un Autoctono per eccellenza. E’ un vitigno aromatico, unico nel suo genere, che sprigiona fragranze e delicati sentori di rosa e pesca bianca.
Dulcem ne è una versione vinificata dolce petillant, prodotta da vigne con esposizione sud - sud ovest. La grandissima bevibilità di questo vino si deve si alla sua fragranza, ma altresì alla sua freschezza e al limitato contenuto alcolico.
Denominazione: Malvasia di Casorzo D.O.C.
Annata: 2018
Zona di Produzione: Casorzo (Asti) - Monferrato
Vitigno: 100% Malvasia Di Casorzo
Terreno / Vigneto: Argilloso calcareo con marne leggermente ricche di limo e ph alcalino con forte ritenzione idrica. Vigneto di 25 anni con esposizione sud, sud/ovest.
Vinificazione / Affinamento: Pigiadiraspatura e macerazione a freddo per 2 giorni a + 3°C. Pressatura soffice. Fermentazione isobarica in autoclave per non disperdere aromi e gas naturali.
Colori / Riflessi: Rosso intenso con delicati riflessi purpurei.
Profumo: Aromatico intenso con note di fragoline di bosco, lamponi, mirtilli e delicati sentori di rosa selvatica.
Palato: Dolce e tannico allo stesso tempo, fresco e delicato con una buona vivacità e sensazioni di frutti rossi, fragola e fiori freschi.
Dati Analitici
Gradazione Alcolica complessiva: 5,5% vol.
Acidità totale: 5,8 g/l
PH: 3,3
Zuccheri residui: 121 g/l
Estratto secco Totale: 143 g/l
Percentuale Anidride Solforosa: VALORITALIA, attraverso l’organismo accreditato ACCREDIA, certifica una presenza di anidride solforosa totale di 120 mg/l