- Non disponibile
Roero Arneis DOCG Terre del Conte Tunuta Larame' Cantine Povero
ROERO ARNEIS DOCG TERRE DEL CONTE TENUTA LARAME'
Vendemmia: 2022
Grado Alcolico: 13 % vol.
Colore: bianco paglierino con riflessi verdognoli.
Sapore: sapore secco, amarognolo.
Temperatura di servizio: 8 - 10° C
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
Esclusi Bag in Box 20L
TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025
Il vitigno Arneis, la cui origine si perde nella notte dei tempi, è coltivato fin dall’antichità nei terreni collinari e sabbiosi del Roero.
Qui la Tenuta Fratelli Povero possiede la vigna “Terre del Conte” da cui ricava tutto il prodotto necessario per la realizzazione del suo Roero Arneis, vino che è ormai annoverato tra i grandi bianchi a D.O.C.G. della realtà enologica italiana.
Questo vino è di colore bianco paglierino con riflessi verdognoli. Ha un profumo intenso e fresco; sapore secco e delicato. Le sue caratteristiche dominanti, più o meno accentuate a seconda dell’annata sono il fieno fresco, la mela renetta, la mandorla, l’ananas.
Servito intorno ai 10° di temperatura è un buon aperitivo e si accompagna bene con antipasti magri, con minestre tipo creme e vellutate, con piatti di pesce.
ZONA DI PRODUZIONE: Roero comune di Canale d’Alba
ANNATA: 2019
VIGNA: Le uve sono ottenute esclusivamente dalla vigna “Terre del Conte” che si estende su una superficie di 5,9 ettari. L’allevamento è di tipo tradizionale a controspalliera con potatura guyot. La resa è di circa 7000 kg di uva ad ettaro. La vendemmia manuale viene fatta in cassette da 20 kg con una rigorosa selezione delle uve.
CANTINA:La pigiatura delle uve avviene con presse a spremitura soffice, per ottenere il massimo risultato qualitativo. Il mosto viene raffreddato a 10 °C per permettere l’illimpidimento. La fermentazione viene condotta da lieviti selezionati e a temperatura controllata, in modo da mantenere il più possibile il fruttato e la freschezza dei profumi. Seguono i travasi e le normali operazioni per l’illimpidimento. L’imbottigliamento avviene con moderni impianti che garantiscono la sterilità del prodotto tramite microfiltrazione a 0.45 micron.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Si presenta di colore bianco paglierino con riflessi verdognoli. Ha un profumo intenso e fresco; sapore secco, amarognolo. Le sue caratteristiche dominanti, più o meno accentuate a seconda dell’annata sono il fieno fresco , la mela renetta, la mandorla, l’ananas.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Và servito ad una temperatura di 10 °C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo come aperitivo, si accompagna bene con antipasti magri, con minestre tipo vellutate, con piatti a base di pesce.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% in volume
DURATA DEL PRODOTTO: Come tutti i vini bianchi fruttati ,offre il suo meglio durante l’anno successivo alla vendemmia, pur mantenendosi anche ottimo anche nel secondo.
PREMI E RICONOSCIMENTI: Andreas Larsson (Best Sommelier of the World) ha scelto questo Roero Arneis per essere inserito nella Lista dei vini della Citè du Vin (Bordeaux).