Müller Thurgau Alto Adige DOC Tramin
  • Müller Thurgau Alto Adige DOC Tramin

Müller Thurgau Alto Adige DOC Tramin

12,50 €
Tasse incluse
MULLER THURGAU ALTO ADIGE DOC TRAMIN

Vendemmia: 2021

Grado Alcolico: 13% vol.

Colore: giallo verdognolo con riflessi dorati.

Sapore: fresco e aromatico.

Temperatura di servizio:  8 - 10° C

Quantità

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

Nel cuore dell’Alto Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l’eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l’esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi.

Denominazione: Südtirol – Alto Adige DOC

Annata: 2022

Descrizione dell’annata: Temperature primaverili sopra la media si sono tradotte in un germogliamento anticipato. Un periodo prolungato di temperature elevate a maggio ha accelerato la fioritura. Grazie a un lavoro mirato in vigna e sporadici rovesci, le viti hanno superato senza stress i mesi estivi caratterizzati da un caldo estremo. La vendemmia è iniziata con quasi due settimane di anticipo rispetto al solito e, grazie a condizioni meteorologiche ideali, le uve presentavano un grado di qualità eccezionale. I vini rossi dell’annata 2022 sono eccellenti, poiché hanno raggiunto un ottimo grado di maturazione e sviluppato note complesse di frutto. Il sapore è pieno e presenta aromi molto marcati. I vini bianchi invece si caratterizzano per spiccate note di frutta, raffinatezza e un’acidità molto equilibrata.

Uve: Müller Thurgau

Vigneti: zona  collinare  a  500-850  metri  slm,  terreno  calcareo  di  conformazione  argillosa  e ghiaiosa;  forte  escursione  termica  con  giornate  calde  influenzate  dal  clima  mediterraneo  e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne.

Resa: 80 hl/ettaro

Vinificazione: l’uva  è  raccolta  tutta  a  mano  e  posta  in  piccoli  contenitori  per  mantenerla integra, poi viene sottoposta a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avvie-ne in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C), senza fermentazione malo-lattica. La maturazione prosegue in piccoli contenitori d’acciaio.

Note sensoriali: di particolare freschezza, il suo colore è tra il giallo paglierino e giallo con riflessi verdognoli.  Il  suo profumo è  delicato di note erbacee e di noce moscata,  mentre al palato risulta fresco, vivace e aromatico.

Abbinamento: ottimo come aperitivo, si sposa molto bene con antipasti, pesce bollito o alla griglia, frutti di mare e carni bianche.

Come servirlo: 8-10° C

Zuccheri residui: <1,5 g/l

Acidità totale: 6,3 g/l

Cont. Alcolico: 12,5 % Vol.

Invecchiamento: 2-4 anni

100

Scheda tecnica

Regione / Stato
Trentino Alto Adige
Classificazione
DOC
Uve
Müller Thurgau
Vendemmia
2021