- Non disponibile
Panettone alla Grappa di Moscato Marolo
PANETTONE ALLA GRAPPA DI MOSCATO APRES MAROLO
CONFEZIONE: 1 KG
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno
Esclusi Bag in Box 20L
TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025
"Un panettone con la grappa, non al sapore di grappa". Quando si parla di panettoni con Massimo Albertengo, sono i dettagli a fare la differenza. Dettagli su cui l’azienda di Torre San Giorgio ha creato la propria storia, quella stessa cura al particolare su cui nasce la reputazione della distilleria Marolo, che il prossimo anno si prepara a festeggiare quattro decadi di lavoro artigianale dedicato alla grappa.
DESCRIZIONE: nato dalla passione per gusti e sapori raffinati e dalla continua ricerca della qualità delle
materie prime, questo panettone da 1Kg è frutto dell'unione della ricetta piemontese con la grappa di Moscato Après Marolo.
PACKAGING: il panettone è venduto “incartato”
Tutte le confezioni si ispirano ai disegni del Maestro Gianni Gallo.
IL PANETTONE CON LA GRAPPA
Il panettone con la Grappa di Marolo è un prodotto semplice, fortemente tradizionale, ottenuto nel pieno rispetto delle radici di chi lo produce. Si tratta di un panettone basso piemontese, glassato e ricoperto con mandorle e nocciole del Piemonte. La grappa utilizzata è una Grappa di Moscato invecchiata 5 anni in botti di legno, precedentemente utilizzate per il Moscato Passito. Niente canditi, perché le note agrumate e speziate di questo dolce vengono conferite dalla stessa grappa di Moscato.
UN ABBINAMENTO PREZIOSO
Grazie al suo spiccato e unico bouquet, questo panettone può essere associato a piatti particolari. Un abbinamento prezioso, ideale per le feste, lo vede assieme al foie gras. Fate scaldare e dorare qualche fetta del panettone con la Grappa di Marolo e servitelo con una terrina di foie gras e un fico candito: scoprirete come il classico pan brioche può essere sostituito in maniera creativa, per un’esperienza gourmet che vi lascerà piacevolmente stupiti.
TIRAMISÙ INEDITO
Il panettone con la Grappa di Marolo è perfetto anche per rivisitare il più classico dei dolci: il tiramisù. Al posto dei savoiardi e del caffè, provate ad utilizzate fette di panettone leggermente intinte nella grappa. Da leccarsi i baffi!
L’ABBINAMENTO CON LA GRAPPA DI MOSCATO
Che scegliate il gusto deciso del foie gras o la dolcezza del tiramisù, l’abbinamento naturale, ça va sans dire, è la nostra Grappa di Moscato, nella versione classica o invecchiata cinque anni: il suo gusto intenso, ma delicato, e il ricco aroma di agrumi e spezie, accompagneranno e completeranno il sapore deciso e avvolgente di questi piatti.