• Non disponibile
Cuvée 60 Extra Brut Rosé Casa Caterina
  • Cuvée 60 Extra Brut Rosé Casa Caterina

Cuvée 60 Extra Brut Rosé Casa Caterina

43,50 €
Tasse incluse

SPUMANTE METODO CLASSICO CUVEE 60 ROSE' EXTRA BRUT CASA CATERINA

Vendemmia: 2017

Sboccatura: 7 novembre 2022

Tiraggio: 16 aprile 2018

Grado Alcolico: 12,50% vol.

Colore: rosa tenue, brillante, con perlage finissimo e lungo.

Sapore: secco, strutturato, fresco, sapido, intenso e persistente.

Temperatura di servizio:  8 - 10° C

Quantità
Non disponibile

  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

  CHIUSURA PER INVENTARIO DAL 11/01 AL 19/01

TUTTI GLI ORDINI RICEVUTI DOPO IL 10/01/2025 VERRANNO EVASI E SPEDITI IL 20/01/2025

La Cuvée 60 rosé extra brut è ottenuta da uve Pinot Noir coltivate a guyot nei nostri vigneti di Monticelli Brusati. I grappoli crescono su suoli argillo-calcarei, secondo i principi naturali del processo tradizionale. Vengono utilizzati solo lieviti indigieni, mosto per la presa di spuma e non vengono dosati gli spumanti. Un'antica ricetta che regalal un prodotto di grande personalità.

Vinificazione
Le uve sono raccolte a mano e immediatamente lavorate. Una breve macerazione è responsabile dell’estrazione del colore dalle bucce del Pinot nero. La fermentazione alcolica continua comunque senza bucce a temperatura controllata e solo con lieviti indigeni. Il vino successivamente svolte la presa di spuma in bottiglia secondo il metodo classico e matura a contatto con i lieviti per ben 60 mesi. Non è dosato.

Note di Degustazione
Colore: giallo paglierino brillante con perlage molto fine.
Profumo: ampio e delicato, con sentori di agrumi, spezie dolci, salvia e frutta gialla.
Gusto: elegante, sapido e cremoso, di buona intensità e di lunga persistenza.

L'azienda lavora circa 14 ettari di vigneti con varie qualità d'uva, in prevalenza Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier situati da 260 a 310 metri slm su terreni composti da calcare, argilla e sabbia. In vigna non vengono utilizzati prodotti di sintesi, ma solo piccole quantità di rame e zolfo in caso di bisogno. La raccolta avviene con una scrupolosa selezione manuale dell'uva e trasportata con cassette in cantina. Le fermentazioni sono spontanee attraverso i lieviti indigeni in tutti i passaggi. La lunga permanenza sui lieviti e la sboccatura manuale “à la volée” raccontano il lungo e faticoso lavoro che svolge Casa Caterina per donare emozioni a tutti i consumatori.

Tipologia: V.S.Q. Pinot Noir 100% metodo classico

Vendemmia: 2017

Tiraggio: 16 aprile 2018

Sboccatura: 7 novembre 2022

Solfiti Contenuti: 49 Mg/L (Limite Legale max 185 Mg/L)

Produzione: 6000 Bottiglie

671

Scheda tecnica

Regione / Stato
Lombardia
Uve
Pinot Nero