

CHAMPAGNE CRISTAL LOUIS ROEDERER
Vendemmia: 2013
Sboccatura: 2021
Grado Alcolico: 12% vol.
Colore: oro con riflesssi luminosi.
Sapore: tattile, dolce, generoso.
Temperatura di servizio: 6 - 8° C.
Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Amazon Pay, Bonifico Bancario e Contrassegno
in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche
Esclusi Bag in Box 20L
CONFEZIONE: BOTTIGLIA 0,75L in elegante e pregiato cofanetto.
Cristal
« Vino di piacere puro, vino di grande gastronomia, Cristal è delicato e potente al tempo stesso, pur con sottigliezza e precisione. »
Il Cristal 2013 è un grande classico nel quale maturità e freschezza sono armoniosamente integrate e forgiate dal tempo.
Il vino dello Zar
Il più celebre degli vini della Maison nasce nel 1876 per soddisfare il gusto esigente dello Zar Alessandro II. L’imperatore chiede a Louis Roederer di riservargli ogni anno la migliore cuvée della Maison, che apprezza particolarmente. Per accentuare la singolarità di questo champagne d’eccezione, verrà appositamente creata una bottiglia di cristallo a fondo piatto. Porterà il nome di questa materia pregiata, che ne esalta la trasparenza e la luminosità.
Un'armonia assoluta
Elaborato unicamente nelle "grandi annate", quando la maturità dello Chardonnay (circa il 40%) e del Pinot nero (circa il 60%) che lo compongono è perfetta, Cristal invecchia in cantina per 6 anni e si riposa 8 mesi dopo lo sboccamento.
Una sinfonia di purezza ed eleganza
Di notevole equilibrio, Cristal è uno champagne lineare, con una persistenza in bocca assolutamente unica. La consistenza vellutata rivela aromi di frutti sostenuti da una possenza minerale da cui si sprigionano note di frutti bianchi e di agrumi. Cristal è un vino che invecchia meravigliosamente. Può essere conservato per più di vent'anni senza perdere nulla della sua freschezza e del suo carattere.
ANNATA
L’annata 2013 è caratterizzata da un ciclo particolarmente tardivo! L’inverno, interminabile, lascia il posto a una timidissima primavera. È stato infatti necessario attendere i primi giorni di giugno affinché i vigneti raggiungessero la piena fioritura... Era da molto tempo che non succedeva in Champagne!
Fortunatamente l’estate è stata radiosa, con una presenza di sole da record e un basso livello di precipitazioni che hanno favorito la maturazione dei Pinot noir e degli Chardonnay. La vendemmia di
ottobre si è svolta in un clima autunnale fresco che ha dato vita a vini eleganti di intensa freschezza... dei grandi “classici”.
ELABORAZIONE
Crus: 45 località eccezionali
Terroir: 1/3 vigneto della «Rivière»
1/3 vigneto della «Montagne»
1/3 vigneto della «Côte»
Uvaggio:
60% Pinot Noir
40% Chardonnay
Vini affinati in legno: 32%
Fermentazione malolattica: 0%
Dosaggio: 8g/l
Caratteristiche:
Color oro dai riflessi luminosi. Effervescenza fine, regolare e discreta.
Bouquet potente e complesso nel quale si intrecciano frutti gialli (prugna mirabella), frutti succosi e maturi (pesca noce), scorze di agrumi (arancia candita) e frutta secca (nocciole) leggermente tostata. Sensazione olfattiva mielato, gessosa ed elegante al tempo stesso.
Palato tattile, dolce e generoso.
L’effervescenza fa vibrare dolcemente la materia, che diventa soave, densa e succosa. Ma è la freschezza calcarea che si impone rapidamente e dà il ritmo: la dolcezza diventa energia e sapidità, allunga il vino conferendogli una forma snella e al contempo elegante e potente. Tannini fini e marcati rivelano una dimensione vinosa, ampia, pacata e serena. Il finale è sapido e salino.