• Non disponibile
Cartizze Valdobbiadene Superiore DOCG Dry Val d'Oca
  • Cartizze Valdobbiadene Superiore DOCG Dry Val d'Oca

Cartizze Valdobbiadene Superiore DOCG Dry Val d'Oca

21,00 €
Tasse incluse

CARTIZZE VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG DRY VAL D'OCA

Anno: 2020

Grado Alcolico: 11,5% vol.

Colore: giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente.

Sapore: decisamente amabile, fruttato e floreale.

Temperatura di servizio:  6 - 8° C

Quantità
Non disponibile

Pagamenti sicuri al 100%
  Pagamenti Sicuri con Transazione Protetta

Accettiamo tutte le Carte di Credito, Satispay, Paypal, Bonifico Bancario e Contrassegno

  Spedizione in 24/48 ore*

in Italia, escluse Isole e Zone Periferiche

  Spedizione Gratuita da 150 €

Esclusi Bag in Box 20L

Un’intrigante rarità, che ha inizio nell’anima di una preziosa collina, una piccola area, di soli 107 ettari che si estende tra le colline di San Pietro di Barbozza, Saccol e Santo Stefano. Questo fiore all’occhiello è particolarmente vocato alla coltivazione delle viti. Grazie al microclima congeniale, alla giusta esposizione al sole e all’ottima composizione del terreno, si ottiene il “Cru” prestigioso che prende il nome di Cartizze.

Caratteristiche Sensoriali:
Nel bicchiere si presenta brillante, giallo paglierino.
Il perlage, fine e persistente, permette agli aromi di risalire in superficie. Così, è possibile percepire una splendida combinazione fruttato-floreale. Questa, unita al sapore, decisamente amabile, rende magici i brindisi.

Abbinamenti e temperatura di servizio:
All’altezza di ogni evento, si fonde in una deliziosa armonia se stappato durante gli aperitivi.
Può essere proposto accanto a pasticceria fine come dettaglio d’eccellenza.
Si consiglia di servire ad una temperatura 6 – 8 ° C perché possa offrire il massimo di se.

Per omaggiarne la qualità, a questo vino è stato assegnato il seguente premio:
Al concorso “Duemilavini”, guida di presentazione delle aziende vinicole e dei loro prodotti, questo Cartizze, dopo essere stato valutato secondo il metodo A.I.S., si è distinto in modo prestigioso meritando l’assegnazione di ben 5 Grappoli – Duemilavini by A.I.S. 2010.

Tipologia: Superiore di Cartizze D.O.C.G.
Regione e classificazione: Veneto – Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G.
Varietà: Glera (nome storico del Prosecco)
Presa di spuma: Metodo Charmat
Gradazione alcolica: 11,5 % vol
Zuccheri: 25 g/l

Scheda tecnica

Regione / Stato
Veneto
Classificazione
DOCG
Uve
Glera